Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
31 Marzo 2025
LA RIVISTA MENSILE
archivio riviste pubblicate
Per scoprire e leggere gratuitamente
tutti i numeri pubblicati
clicca QUI


Naviga all'interno
di Periodico italiano magazine. Cerca gli articoli che più ti interessano
all'interno delle diverse sezioni

>>>


richiedi la newsletter settimanale




LEGGI ANCHE
laici.it

di Elisabetta Lattanzi Milano Fashion Week: Miriam Tirinzoni incanta la Galleria Vittorio Emanuele

I modelli della stilista valtellinese hanno aperto la settimana milanese più attesa dell'anno con abiti scintillanti, decorati da paillettes e copricapi di volpe e visone rigenerati, aggiungendo un tocco di lusso alla collezione invernale: l’evento ha attirato l’attenzione di esperti e appassionati, confermando il talento della creatrice lombarda per l’alta moda

Si è conclusa la settimana della moda di Milano: un appuntamento imperdibile, che richiama ogni anno nella metropoli meneghina grandi stilisti, famose modelle, attori e attrici di fama internazionale, celebrità e appassionati di tendenze. Sono state presentate le collezioni per il prossimo autunno-inverno 2025/2026 e ogni defilè, della durata di circa 15/20 minuti,  è stato un vero e proprio teatro di glamour. Un trionfo di 56 sfilate fisiche, 6 digitali, 65 presentazioni a cui aggiungere quelle su appuntamento ed eventi vari. Gli occhi erano puntati sul 100° anniversario di Fendi, sui 30 anni di Dsquare d2,  sui 60 di

Oltre 100 opere dell’artista norvegese a Palazzo Bonaparte in Roma

  Autoritratto_bis.jpg

Dopo l’enorme successo a Palazzo Reale a Milano, dallo scorso 11 febbraio 2025 la mostra dedicata a Edvard Munch si è spostata a Palazzo Bonaparte in Roma. Grazie al generoso prestito da parte del Munch Museum di Oslo (Norvegia), che conserva la quasi totalità delle sue opere, è possibile ammirare l’evoluzione stilistica di uno degli artisti più amati nel mondo. Edvard Munch è uno tra i principali 'simbolisti' del XIX secolo,  anticipatore

In prima assoluta al Palladium di Roma è andato in scena ‘La banca universale’: un testo liberamente tratto da ’L'Argent’ di Émile Zola, che spiega l'economia a teatro
Una professione che ha assunto ormai i connotati di una missione sociale, un paradosso se si pensa all’importanza dello scopo ultimo del docente: gestire, valorizzare e incanalare le attitudini degli studenti tra cui si celano i futuri protagonisti della classe dirigente
Ogni giorno ci offre nuove opportunità per fare scelte consapevoli e liberarci dalle catene dell'orgoglio e della paura





ROMA IN SCENA

Fitzcarraldo Experience: la lirica sul Tevere diventa un viaggio in realtà virtuale"
Era il 2023 quando, per la prima volta, l'opera lirica saliva a bordo di un battello e diventava itinerante. Intervista a Tiziano Panici di Dominio Pubblico: “L'Opera può andare a caccia di nuovi pubblici e dialogare con il linguaggio del nostro tempo senza perdere la sua forza espressiva” Leggi l'articolo

TELEVISIONE

M - Il figlio del secolo (2)
La serie tv che narra l'ascesa al potere di Benito Mussolini: ultimi cinque episodi Leggi l'articolo

REPORTAGE

Essenza argentina
Il gaucho è una figura, una entità che non si piega alle regole della società: un’anarchia vissuta con naturalezza, un’adesione istintiva alla libertà assoluta dove non esistono vincoli se non quelli imposti dalla natura e dal proprio destino  Leggi l'articolo

DIRITTI & DOVERI

Quando il lavoro diventa letale
Il fenomeno del karoshi è ormai un problema sociale e sanitario di grande importanza in Giappone di fronte ai decessi causati dalle condizioni estreme e stressanti, spesso dovute ai troppi straordinari e a una cultura aziendale che attribuisce un’eccessiva importanza al sacrificio Leggi l'articolo

CULTURA

L'Antigone di Sofocle
E’ la storia di un conflitto tra la legge della famiglia e quella dello Stato: una riflessione sui pericoli di una gestione dispotica del potere  Leggi l'articolo

TURISMO

Caltanissetta e l'associazione 'Giovedì Santo'
La settimana santa nissena è un un vero e proprio patrimonio culturale: un’eredità di fede e tradizione che promuove e rinnova il significato profondi dei riti sacri Leggi l'articolo

LIBRI

Applausi a scena vuota
La storia di un bambino che camminava a testa in giù e solo così riusciva ad affrontare il mondo: da questa posizione rovesciata aveva una percezione accettabile in cui poteva occultare il suo dramma' Leggi l'articolo


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale