Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
3 Aprile 2025

La IX edizione del Women in cinema Award

di Cinzia Riontino
Condividi
La IX edizione del Women in cinema Award

Claudia Conte: “Visto il clima di guerra, questa edizione è dedicata ai bambini che soffrono grazie alla collaborazione con l’Unicef”; Luca Zaia: “Complimenti a tutte le premiate: il loro esempio è un faro di speranza e ispirazione per le nuove generazioni”
 
Il 3 settembre scorso, presso l’Italian Pavilion del celebre Hotel Excelsior di Venezia Lido, grande successo per l’attesa IX edizione del Women in cinema Award, il riconoscimento nato con l’obiettivo di valorizzare e rendere omaggio al talento delle donne. Testimonial, produttrice e curatrice del premio, la giornalista e conduttrice Claudia Conte. Ad aprire la cerimonia la 'divina' Patty Pravo, che ha ricordato le sue origini veneziane e ha annunciato la nuova serie televisiva sulla sua vita prodotta da Eagle Pictures alla presenza dell’Ad, Andrea Goretti e di Roberto Proia. A ritirare la statuetta, quest’anno, anche Sofia Raffaeli, giovane ginnasta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, reduce dalle OlimClaudia_Venezia81.jpgpiadi di Parigi, dove ha conquistato la medaglia di bronzo. Presenti, tra gli altri, il prefetto di Venezia, Darco Pellos; il prefetto di Padova, Francesco Messina; il prefetto di Pistoia, Licia Messina; il generale Nicola Conforti; il generale Giuseppe De Liso; il principe Maurice, direttore artistico del Carnevale di Venezia; Anita Falcetta, presidente di Women of Change. I premi internazionali sono stati assegnati, invece, alla regista e sceneggiatrice polacca, Agnieszka Holland e, a sorpresa, al regista, Andrew Haig. Così Claudia Conte ha commentato la scelta della Giuria: “Noi premiamo anche gli uomini che sanno valorizzare il talento delle donne in maniera sana, senza compromessi, ma credendo nel loro talento e nelle loro capacità”.
In seguito, sempre la Conte ha premiato anche Laura Delli Colli, presidente del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici e l’intera Academy di 'Wica', come esempio di “complicità e di solidarietà femminile, di sorellanza”, ha sottolineato la Conte. Il premio Wica per il sociale 2024 è stato assegnato alla presidente dell’Unicef, Carmela Pace, in occasione dei 50 anni dell’agenzia dell’Onu per il suo impegno nel promuovere con dedizione e tenacia i diritti dei bambini, insieme all’attrice Giovanna Mezzogiorno, per il suo impegno contro il 'bodyshaming'. Inoltre, assieme al direttore generale, Paolo Rozera e al direttore di Rai per la sostenibilità, Roberto Natale, spazio anche all'Afghanistan, in cui, dopo il ritorno dei Talebani al potere, i diritti umani vengono quotidianamente calpestati e negati, soprattutto quelli delle donne. Emozionante, infatti, la testimonianza dell’attivista afghana, Zahra Hamadi, rifugiata politica che oggi vive e lavora in Italia e ha trovato nel nostro Paese la sua speranza per il futuro.

 Venezia_81_premio_Wica_for_Unicef.jpg



Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale