Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
18 Maggio 2025

Tra libertà digitali e nuove insicurezze

1 Maggio 2025
di Cinzia Riontino
Tra libertà digitali e nuove insicurezze

Il 1° maggio è da sempre occasione di riflessione sul lavoro: sul suo valore, sulla sua dignità, ma anche sulle sue contraddizioni
 
Nata oltre un secolo fa, la festa dei lavoratori  ha sempre avuto l’obiettivo di rivendicare

Il ritorno alla giungla di Upton Sinclair

22 Dicembre 2023
di Rita Chessa

A pochi giorni dal Natale si discute di salario minimo e del rischio di tornare alla gabbie salariali, affrontando temi come l’importanza dell’emancipazione femminile o la necessità di superare il ‘gender gap’, ossia la disparità economica tra uomo e donna

L’Istituto Alti studi euromediterranei ha sviluppato un lavoro di connessione e di pubbliche relazioni culminato con la creazione del network Mch (Mediterranean Common House): una rete di cui attualmente fanno parte 21 membri, tra Fondazioni, centri di ricerca, università e associazioni con sede in 16 Paesi in tutto il mondo

Industria: la domanda di tecnici specializzati esiste

28 Settembre 2023
di Arianna De Simone
Industria: la domanda di tecnici specializzati esiste

Secondo un rapporto della Ingenn , società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, gli ultimi dati relativi ai profili più richiesti attualmente dal mercato e ricerca testimoniano una carenza di professionisti in ambito Engineering & Manufacturing


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale