Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
2 Aprile 2025

E' online la colonna sonora de 'Il Conte di Montecristo'

di Lucilla Corioni
Condividi
E' online la colonna sonora de 'Il Conte di Montecristo'

Volker Bertelmann, noto anche con il nome d’arte Hauschka, è un compositore e pianista di fama mondiale che ha saputo distinguersi per il suo stile unico capace di coniugare sperimentazione e profondità emotiva
 
Quando la musica racconta una delle più grandi storie mai scritte, nasce un’opera che promette di rimanere nel cuore degli spettatori. È il caso della colonna sonora della serie-evento 'Il Conte di Montecristo', firmata da Volker Bertelmann, il celebre compositore tedesco vincitore del Premio Oscar 2023, online dallo scorso 21 febbraio su tutte le piattaforme digitali grazie a Edizioni Curci e Palomar e già destinata a diventare una pietra miliare per gli appassionati di cinema e musica.
Volker Bertelmann, noto anche con il nome d’arte Hauschka, è un compositore e pianista di fama mondiale che ha saputo distinguersi per il suo stile unico, capace di coniugare sperimentazione e profondità emotiva. Dopo aver conquistato l’Oscar con: 'Niente di nuovo sul fronte occidentale', il grande Bertelmann ha ricevuto un’altra candidatura agli Academy Awards per 'Conclave', dimostrando ancora una volta il suo talento nel raccontare storie attraverso le note.
Per 'IlMisan_Harriman_Volker_Bertelmann.jpg Conte di Montecristo', Bertelmann ha creato una partitura che utilizza gli archi in modo delicato e minimalista, evocando la tensione e l’intensità emotiva che permeano il racconto. “È stato un vero piacere lavorare con Bille August su questa serie splendidamente realizzata”, ha dichiarato il compositore. “Creare tensione con una partitura delicata è stata una sfida che ho apprezzato moltissimo". La colonna sonora di Bertelmann amplifica ogni emozione della serie, immergendo gli spettatori in un universo sonoro che si sposa perfettamente con le atmosfere della Francia del XIX secolo. La tensione cresce insieme alla musica, accompagnando i momenti di dolore, speranza e redenzione che scandiscono la trama.
Il romanzo immortale ha una nuova veste. La serie, diretta magistralmente da Bille August, è una nuova interpretazione del classico di Alexandre Dumas: 'Il Conte di Montecristo'. Pubblicato per la prima volta nel 1844, il romanzo racconta la drammatica storia di Edmond Dantès: un uomo tradito dai suoi amici e imprigionato ingiustamente. Dopo anni di sofferenze nelle segrete del Castello d’If, il protagonista riesce a fuggire e, grazie a un tesoro nascosto, si reinventa come il misterioso e ricchissimo Conte di Montecristo. La sua missione? Vendicarsi di coloro che gli hanno distrutto la vita. 'Il Conte di Montecristo' viaggia nella complessità dell’animo umano, dove amore, giustizia e perdono diventano un intreccio narrativo. Ad arricchire questa straordinaria produzione è un cast d’eccezione, con Sam Claflin nel ruolo di Edmond Dantès e Jeremy Irons nei panni de l’Abate Faria. Accanto a loro, attori del calibro di Lino Guanciale, Michele Riondino e Gabriella Pession portano in scena personaggi indimenticabili, rendendo omaggio al capolavoro di Dumas. La 'serie-evento', composta da 8 episodi trasmessi in quattro prime serate su Rai 1, ha riscosso un buon successo di pubblico e critica in Italia e sarà trasmessa sui canali di France Télévisions. L’uscita della colonna sonora potrà regalare agli spettatori l’opportunità di rivivere le emozioni della serie televisiva anche fuori dallo schermo, esaltandone ogni sfumatura. 'Il Conte di Montecristo' si conferma una delle produzioni più affascinanti degli ultimi anni. La musica di Volker Bertelmann è capace di toccare corde profonde. Prepariamoci, dunque, a lasciarci trasportare dalle note di una partitura che rimarrà scolpita nella memoria, celebrando un romanzo che continua, secolo dopo secolo, a far battere i cuori di chi lo scopre.
Ecco la tracklist:  1. Confession; 2. Opening of The Count of Monte Cristo; 3. Your Duty; 4. Coming Home; 5. We Have to Announce It First; 6. Sealed Letter; 7. When We Get There; 8. Where Are You Taking Me; 9. There Is No Time; 10. Imprisoned; 11. From the Distance; 12. He Died; 13. Feed Him; 14. Tunnel; 15. Table Manners; 16. Newton Made It Simple; 17. Map of Monte Cristo; 18. Lost a Friend; 19. Back on Mainland; 20. Finding a Way; 21. Starting the Journey; 22. Where Is It; 23. Back in Marseille; 24. Who Wrote the Letter; 25. Realization; 26. Where Is Your Leader; 27. Aversion to Authority; 28. The Favour He Owes Me; 29. Poisoned. Per ulteriori informazioni, cliccare QUI.
ConteDiMontecristo_2_foto_di_Paolo_Modugno.jpg
QUI SOPRA E IN APERTURA: DUE MOMENTI DELLA SERIE-EVENTO (FOTO DI PAOLO MODUGNO)

AL CENTRO: VOLKER BERTELMANN IN UNO SCATTO DI MISAN HARRIMAN


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale