Biagio Izzo torna al teatro con un testo comico-brillante dedicato ai massimi sistemi e al lato artistico del crimine in scena, fino al 2 febbraio 2025 alla Sala Umberto di via della Mercede in Roma
Biagio Izzo ritorna al teatro con un nuovo spettacolo: 'L’arte della truffa'. Fino al 2 febbraio, il teatro Sala Umberto di Roma ospita una pièce comica dove Izzo interpreta Francesco, un ex truffatore, maestro del raggiro ai ricchi. L’opera, scritta a più mani da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli, offre spunti di riflessione più profondi e introspettivi. Lo spettacolo ruota attorno alla storia di Gianmario, onesto uomo d’affari e di sua moglie, Stefania, la cui vita viene stravolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco. Per fargli ottenere gli arresti domiciliari, la coppia decide di ospitarlo in casa, nonostante Gianmario sia preoccupato che la vicinanza con il cognato, noto truffatore, possa rovinare i suoi rapporti con gli alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Tuttavia, un imprevisto finanziario porta Gianmario ad aver bisogno delle 'arti' di Francesco, per riuscire a salvaguardare la sua reputazione. In un alternarsi di momenti paradossali, coinvolgenti e comici, la commedia rende il pubblico partecipe di una 'truffa a fin di bene', che farà riavvicinare i due cognati. La commedia è ricca di cambi di scena, colorata dal dialetto napoletano, siciliano e brasiliano, offrendo una comicità utile non solo a sdrammatizzare le cose, ma a dare una giusta risoluzione agli eventi.
L’interpretazione di Biagio Izzo è magistrale, accompagnata da un ottimo cast composto da: Carla Ferraro (nel ruolo di Stefania, sorella di Francesco), Roberto Giordano (nel ruolo di Gianmario, cognato di Francesco), Ciro Pauciullo (appuntato della Polizia), Arduino Speranza (nel ruolo di un cardinale) e Adele Vitale (nel ruolo della brasiliana Cielo). Dopo Roma, lo spettacolo andrà in tournée in altre città italiane: il 1° aprile a Bologna, il 2 a Ferrara, il 3 a Firenze, il 4 a Padova, il 5 a Verona, il 6 a Piacenza, l’8 a Milano, il 10 a Torino, l’11 a Varese, il 12 a Brescia e il 13 a Modena.
Le date del 22 febbraio a Mondragone (Ce), il 23 a Saviano (Na) e del 26 a Quarto (Na) risultano già 'sold out'.
'L’arte della truffa'
Regia di: Augusto Fornari
Teatro: Sala Umberto, via della Mercede 50 in Roma
Orari: mercoledì e giovedì inizio alle ore 20.30;
venerdì e sabato alle ore 21.00;
sabato e domenica alle ore 17.00.
QUI SOPRA: BIAGIO IZZO, ATTORE TEATRALE
AL CENTRO: UNA FOTO DI SCENA CON CIRO PAUCIULLO
IN APERTURA: LA LOCANDINA DELLO SPETTACOLO