Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
31 Marzo 2025

La primavera in letteratura

13 Gennaio 2025
di Giovanna Albi
La primavera in letteratura

Si avvicina la stagione nella quale si colloca il giusto mezzo tra le diverse fasi del ciclo annuale: quella in cui si trova un punto di incontro tra il caldo e il freddo, l’umido e il secco

In queste fredde giornate invernali, viene voglia di primavera:

Per agevolare i lavori, a partire dal 13 gennaio 2025 lo spazio si sposta a a due passi dalla sua storica sede, nella nuova location ‘Cionini Pop-Up’ in piazzale Avanzini

Sabato 7 dicembre 2024 è stato l’ultimo giorno di apertura della biblioteca

Novità dalla Castiglia: il rap rurale di periferia

26 Agosto 2024
di Elisabetta Lattanzi

Con ‘ Amor mas que nunca (Amore più che mai) di Bewis de la Rosa, approda anche in Italia un genere musicale che ha saputo coniugare il ‘country rap’ americano con le tradizioni contadine spagnole più profonde e radicate

Le più strane tradizioni di Capodanno

27 Dicembre 2023
di Chiara Genovese
Le più strane tradizioni di Capodanno

In giro per il mondo è possibile imbattersi in usanze davvero bizzarre: dall’Europa all’America Latina, dall’Asia alla Scandinavia per poi ritornare in Italia, ecco come si festeggia l’arrivo dell’anno nuovo
 
Paese che vai, usanze che trovi.


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale