4 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Nonostante il milione di incassi dello scorso week-end, continua la querelle di critiche sul film Magnifica presenza , ultima fatica di Ferzan Ozpetek. Nella pellicola ritroviamo tutti i temi cari al regista turco, dall’omosessualità alla famiglia allargata, dal riemergere del passato alla cucina. Premio speciale alla pellicola “Mediterraneo Mare di Vita”, il primo documentario italiano che utilizza il connubio tra educational (educativo) ed entertainment (divertimento). Adriano Pintaldi è un fine e stimato conoscitore delle dinamiche, dei mezzi, oltre che della storia del cinema e del popolo di registi, attori, sceneggiatori, produttori. Il mondo del cinema e più in generale quello della cultura è in attesa della prossima opera del Maestro Bertolucci, ‘Io e te’, che verrà presentata al prossimo festival del cinema di Cannes. Per l’occasione, abbiamo perciò voluto approfondire l’evoluzione della poetica di questo grande regista italiano, al fine di riassaporarne il profondo valore intimista e poetico. Milanesi e napoletani: realtà diverse, dal linguaggio al modo di affrontare la quotidianità. È il contrasto e il paradosso di due facce dello stesso Paese. Il seguito di ‘Benvenuti al sud’, diretto da Luca Miniero, ‘sbanca’ ai botteghini grazie soprattutto alla bravura degli attori. |