3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Autoimprenditorialità giovanile: il ‘you can’ italiano28 Marzo 2014
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
![]() Il ‘sogno americano’ dell’autorealizzazione è, oggi, soprattutto italiano. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Amway sull’autoimprenditorialità in Italia, Europa e Stati Uniti, che vede in testa proprio i nostri giovani. Niente male per una generazione spesso additata come ‘fannullona’ e ‘mammona’ Al futuro non ci pensano, il presente non li soddisfa e il passato lo ignorano. La politica è ‘ladrona’ e votano Grillo in segno di protesta, ma contro chi o cosa non riescono a dirlo. Un viaggio nell'universo dei ventenni romani, tra piazze e locali vissuti come conglomerati di un vuoto culturale
Esiste la convinzione che la poesia sia di difficile comprensione, se non quando si è raggiunta l’età adulta, all’interno della quale sono davvero molte le cose che cambiano, anche se si ha la sensazione che tutto rimanga com’è.
Collegati a internet h24 attraverso lo smartphone, il tablet o il computer. Così i giovani diventano ‘cervelli da web’ . Si chiamano nativi digitali. Sono i bambini nati nel 3° millennio, quelli che internet lo hanno scritto nel Dna, una generazione che segna un cambiamento netto e di rottura con le precedenti, quelle che con internet e la tecnologia c’hanno fatto amicizia dopo. |