Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
3 Aprile 2025

Siamo donne: oltre le botte c'è di più

19 Marzo 2019
di Lorenza Morello

In quest'ultimo periodo giornali, talk televisivi e radiofonici, per non parlare del mondo dei social, hanno avuto a lungo i riflettori puntati sulle ultime pronunce, invero molto infelici, in tema di violenza di genere

Donne_operaie.jpg

Torniamo 'partigiane'

31 Ottobre 2018
di Valentina Spagnolo
Torniamo 'partigiane'

Continuare a ritenere la violenza sulle donne una sorta di ‘riempitivo giornalistico’, attuato dagli organi d’informazione per motivi di carenza delle notizie, si sta rivelando un esempio di cinica ipocrisia, che consente una grave minimizzazione del fenomeno e l’abbandono delle donne sulla frontiera del contrasto agli abusi

Foad Aodi: "Meno insulti e più solidarietà"

17 Marzo 2018
di Nicola Lofoco
Foad Aodi: "Meno insulti e più solidarietà"

Parla il fondatore delle comunità del mondo arabo in Italia (Co-Mai): “Ben venga l’attuazione del nostro progetto sulla ‘Buona immigrazione’ da qualsiasi Partito politico: lo ricordiamo al neo-senatore Iwobi”

“Ben venga l’attuazione del nostro progetto sulla ‘Buona immigrazione’, da qualsiasi Partito politico: lo ricordiamo al neo-senatore Iwobi”.

Le 'nuove frontiere' della medicina del duemila

22 Novembre 2017
di Fabrizio Federici
Le 'nuove frontiere' della medicina del duemila

I 7 punti qualificanti del manifesto programmatico ‘Sanità e multiculturalismo’, promosso da Amsi, Umem, ‘Uniti per Unire’, ‘Emergenza sorrisi onlus’ e una fitta rete di associazioni e organizzazioni non governative, per il diritto alla salute universale


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale