24 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Benedetto XVI e la storia di un uomo che – a detta di molti - non doveva diventare Papa. Ma al di là delle critiche al suo pontificato Ratzinger ci indica una lettura soprattutto morale di quelle che sono le responsabilità di un leader. Marco Politi, studioso del mondo cattolico e sperimentato vaticanista, con il suo libro Il 29 settembre Corrado Formigli prende a pretesto il compleanno del premier per presentare su La7 un Piazzapulita tutto centrato sull'ormai consueto 'show scontro' acchiappa-pubblico. Tra gli ospiti in studio Rosy Bindi, Guido Crosetto, Alessandro Sallusti, Marco Damilano e un Vittorio Sgarbi meno scontato del solito ma non di meno controverso Modernità, progresso, democrazia, creatività. Ci hanno infarcito la testa per anni con termini e sollecitazioni illudendoci che ciascuno, nel proprio piccolo, possa fare la differenza. Che le idee cambino il mondo. Così inseguiamo, avidi di risposte, eventi, convegni e festival che ci fanno sognare un'idea di cultura, di evoluzione (che sarebbe più auspicabile dell'innovazione). I precari dell'informazione: l'altro volto del giornalismo italiano27 Giugno 2011
di Francesca Buffo
![]() Brunetta ha fatto la sua parte definendoli "L'Italia peggiore” e subito c'è chi ha colto l'occasione per farne uno show con storie di vita urlate da un palco. Così parte la protesta di milioni di persone che da anni tirano la cinghia resistendo strenuamente all'assenza di garanzie. |