3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
‘Lovers shirts’ , nei ‘panni’ di un amore perduto: quando tutto ciò che rimane è solamente un vestito dimenticato. Chi non ha mai indossato una maglia del proprio fidanzato o marito? Praticamente, lo fanno tutte. È da questa ‘illuminazione’ che la scrittrice Il fotoreportage di guerra tra etica ed estetica21 Aprile 2014
di Serena Di Giovanni
La morte di Anja Niedringhaus: un’occasione per riflettere
È stata definita la città più violenta del mondo, la capitale dei narcos, dove un killer costa sessanta euro con un record di vittime derivanti dal narcotraffico. Ciudad Juárez, si trova nello stato di Chihuahua, alla frontiera con gli Stati uniti. Una città dove sul tasso di criminalità altissimo grava anche il femminicidio di oltre 500 ragazze assassinate o scomparse in più di 15 anni. Si terrà Venerdì 17 giugno 2011 alle ore 17.30 in Roma a Palazzo Valentini (sede della Provincia di Roma), l'inaugurazione della mostra fotografica "L'Aquila. La città fantasma. Viaggio silenzioso attraverso la zona rossa" di Emiliano Iatosti , in cui verranno esposte al pubblico, per la prima volta, tutte le immagini (18 fotografie)che raccontano e descrivono quello che era il centro storico della città de L'Aquila, circa due mesi dopo il terremoto del 2009. |