3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Battlestar Galactica: religione vs fantascienza nello spazio infinito18 Aprile 2012
di Vittorio Lussana
![]() Onore al merito per il canale televisivo ‘Rai 4’, che di recente ha voluto riproporre sulle proprie frequenze televisive la spettacolare serie canadese di fantascienza: ‘Battlestar Galactica’. Il tema trattato è la consueta lotta tra l’uomo e le macchine, direttamente discendente dal geniale sforzo letterario di Isaac Asimov. Giunto alla dodicesima edizione l’occhio ‘indiscreto’ per antonomasia della televisione italiana del terzo millennio implode nella sua stessa ‘mostruosità’, che non fa altro che sguazzare nel parassitismo sociale. Ispirarsi a un’idea da Nobel della letteratura non è di per sé garanzia di successo. |