Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
3 Aprile 2025

Intervista all’ex sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, che interpreterà il padre in ‘M’, la docu-fiction di Michele Santoro sui 55 giorni di sequestro e dell’uccisione del presidente della Democrazia cristiana e dei 5 uomini della sua scorta, assassinati a Roma, in via Mario Fani, dalle Brigate Rosse

Immigrazione: le 10 questioni che dobbiamo conoscere per affrontare la disperazione del mondo

4 Agosto 2017
di Serena Di Giovanni - sdigiovanni@periodicoitalianomagazine.it
Immigrazione: le 10 questioni che dobbiamo conoscere per affrontare la disperazione del mondo

C’è chi li ritiene una minaccia, come Matteo Salvini, e chi una risorsa, come il presidente dell’Inps, Tito Boeri: ma quanti sono gli immigrati presenti in Italia? E qual è la loro condizione lavorativa? Qui di seguito, un decalogo che riassume i punti nodali della ‘questione migranti’ di cui si sta discorrendo in queste ultime settimane, tra falsi miti e nuove verità

Il vincolo confuso

22 Giugno 2017
di Serena Di Giovanni - sdigiovanni@periodicoitalianomagazine.it

La ‘confusione burocratica’ alla base del parere espresso sulla tutela dell’architettura dell’ippodromo di Tor di Valle a Roma rischia di far commettere al Mibact l’ennesima figuraccia: vediamo perché

Progetto.jpg

Dirige, amministra, prega e si fa i fatti suoi

23 Maggio 2017
di Francesca Buffo

Lettera aperta del collaboratore Aziz Darif al Re del Marocco, Mohammed VI, finalizzata a denunciare la malagestione della grande moschea di Roma da parte del segretario generale e diplomatico marocchino, Abdellah Redouna

Polemiche_moschea_6.jpg


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale