3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
L’allenatore Gasperini in questi giorni se l’è presa duramente contro l’Inter, squadra che ha allenato per pochi mesi con risultati catastrofici (4 sconfitte e un pareggio nelle prime partite). Il Gasp ha dichiarato che se non ci fosse stata Calciopoli a togliere di mezzo la Juventus, l’Inter non avrebbe mai vinto quel (poco) che è riuscita a fare. Il presidente Marzio dell’Ostuni (Eccellenza) spedisce tutti a casa, dopo una bomba carta scagliata da una mano disgraziata sul suo campo di periferia. L’altra disgrazia è che dopo aver ‘ripulito’ da solo lo stadio dalla presenza degli acari della polvere (dinamitarda), la Lega dilettanti da cui dipende, nata “per divulgare lo spirito del calcio e farsi portavoce, anche a livello istituzionale, del sistema di valori educativi di cui esso è espressione”, probabilmente andrà a punire la squadra con la squalifica dal campo. Soldi chiamano soldi. È quasi una legge di natura, non ‘fiscale’, nel senso del fisco però. Quel che sta accadendo in Francia lo testimonia. La maxi-tassa voluta da Hollande ha portato i calciatori a indire uno sciopero per fine novembre. Chiariamo una questione: l’aliquota graverà sui redditi superiori a un milione di euro, ma non sugli stipendi dei calciatori che sono contrattualizzati al netto. “Hasta acà llego mi amor”: “Fino a qui è arrivato il mio amore". Traduciamo così le parole che la moglie-modella di Maxi Lopez ha diffuso su Twitter, decretando la fine di una storia. La bellona ora è tornata in Argentina coi tre bambocci avuti dall’attaccante del Catania. |