Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
31 Marzo 2025

L'Antigone di Sofocle

2 Marzo 2025
di Giovanna Albi
L'Antigone di Sofocle

E’ la storia di un conflitto tra la legge della famiglia e quella dello Stato: una riflessione sui pericoli di una gestione dispotica del potere

'Antigone',  un’opera tra le più famose dell’antichità, fa parte del

Lo scenario dell'apollineo e del dionisiaco

9 Febbraio 2025
di Giovanna Albi
Lo scenario dell'apollineo e del dionisiaco

Sono molte le connessioni tra la 'Poetica' di Aristotele e l'opera di Nietzsche 'Nascita della tragedia': una ricerca intorno alla quale si sono concentrati molti studiosi moderni
 
Tanto si è detto e scritto sulla tragedia greca

Leopardi: l'ateo sensista

4 Gennaio 2025
di Giovanna Albi

Il poeta dello sperimentalismo ottocentesco rivisitò l’idillio tradizionale  in cui la poesia tendeva a rappresentare dei quadretti agresti  e bucolici,  trasformandolo in uno scenario interiore dell’animo

Diotima di Mantinea

19 Dicembre 2024
di Giovanna Albi
Diotima di Mantinea

Le donne ricoprivano un ruolo di tutto rilievo nei simposi greci: concubine, flautiste, suonatrici etèree, allietavano i banchetti e istruivano i maschi nelle cose d’amore

Molte sono le figure femminili presenti nelle opere platoniche, sia come comparse, sia come riferimenti letterari:


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale