3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
'Ci vediamo in agosto': il romanzo postumo di Gabriel Garcìa Marquez19 Febbraio 2024
di Chiara Genovese
![]()
E’ di prossima uscita un’opera di cui si conosceva l'esistenza già dieci anni fa, ma che nessuno sperava più di poter leggere: un miracolo fortemente voluto dai figli di Gabo, come lo chiamavano affettuosamente i suoi lettori
Nella tragedia di Euripide, la grandezza risiede nella potenza del mondo irrazionale che travolge la protagonista senza mediazioni: è puro istinto e acceso furore, un corpo e un’anima che amano fino all’autodistruzione
La tragedia La sindrome di Aiace: quando la realtà diventa un peso troppo difficile da accettare15 Gennaio 2024
di Giovanna Albi
![]()
L’antica tragedia ‘sofoclea’ rappresentata intorno al 445 a. C. incarna il senso tragico del conflitto atroce tra due mondi, quello antico e il moderno: il dramma della solitudine per antonomasia
L’Aiace di Sofocle
L’antroposofia è una vera e propria ‘scienza dell’uomo’ creata da Rudolf Steiner dopo essere stato allievo della dottrina della teosofia: una figura che ha influenzato la nostra società in bene sotto molteplici prospettive
|