2 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Un nostro lungo colloquio con Giorgio Forattini ha sollevato il dubbio che la vignetta dissacrante, in Italia, possa essere morta: politici impauriti e giudici incapaci l’hanno strangolata. Abbiamo posto alcune domande, a tal proposito, oltre che al decano degli autori satirici, anche a Stefano Disegni e ad Alfio Krancic. L’esplosione di un conflitto assurdo e devastante come quello del 1914-‘18 ha generato popoli smarriti e disperati. Ma proprio per questo motivo dovremmo ricordarlo attingendo ai nostri più elevati sentimenti di pietà universale, poiché quell’immensa carneficina mise a tacere ogni saggezza
Intervista con il noto protagonista di Youtube che ci ha parlato della situazione del fumetto italiano alla mostra al ‘Comicon’ di Napoli
Metti una domenica di sole, un breakfast al museo, una narratrice che parla d'amore. Avviene al Festival per Dire, prima kermesse dove le parole narrate riscoprono il loro valore nel caos della vita quotidiana L'8 giugno, Roma ha offerto al pubblico una colazione con le parole. Il luogo è stato il Macro, l'evento originale, il "Festival per Dire". |