Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
2 Aprile 2025

E Carmelo Bene finì all’inferno

12 Dicembre 2013
di Vittorio Lussana
E Carmelo Bene finì all’inferno

In ‘Donne senza censura’, Patrizia Schiavo è Letizia Servo che si autointervista, descrivendo il percorso di una donna ‘una e trina’ in un dibattito dialettico che sembra marginale, ma che via via pone al centro dello spettacolo quell’indifferentismo cinico che ha avvelenato ogni rapporto individuale e la nostra stessa società

Ci attende un salto tecnologico straordinario

21 Ottobre 2013
di Clelia Moscariello
Ci attende un salto tecnologico straordinario

Michele Mezza nel suo ultimo libro: 'Avevamo la luna'. L'Italia del miracolo sfiorato vista cinquant'anni dopo per raccontare il Paese di ieri e di oggi, un percorso che può portarci a un futuro straordinario di cui i giovani rappresentano il nostro capitale più prezioso

Scrivere viaggiando: la lezione di Sandro Veronesi

3 Ottobre 2013
di Gaetano Massimo Macrì
Scrivere viaggiando: la lezione di Sandro Veronesi

Veronesi è un fanatico del viaggio: "Se ci sono posti citati in libri, io li devo andare a vedere". E ammonisce: "Viaggiare con un taccuino è sempre buona cosa per uno scrittore"


Di consigli, in realtà, ne ha dispensati tanti, durante l'incontro America, estremo Occidente, presso la sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Roma, quando ha raccontato al pubblico la sua esperienza di viaggiatore/scrittore.

Le differenze culturali sono utili

9 Giugno 2013
di Alessandro Bertirotti
Le differenze culturali sono utili

Talvolta capita di leggere opinioni diverse sul concetto di cultura, forse perché la storia di questo termine ha subito una forte evoluzione, specialmente dagli anni Cinquanta in poi, in tutto il mondo scientifico occidentale.

Non voglio certamente in questa sede soffermarmi su questo dibattito né proporre una definizione esaustiva della fenomenologia culturale, mentre vorrei fare riferimento ad uno dei suoi concetti fondamentali e che personalmente considero di grande rilevanza esistenziale, vale a dire quello diatteggiamento mentale.


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale