18 Ottobre 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Il paradosso del Giorno della Memoria, la Ragione di Stato, i disastri italiani, la destabilizzazione politica e altro ancora...
Pupi Avati: “La cultura che mi appartiene è fatta di fiabe spaventose”23 Settembre 2014
di Gaetano Massimo Macrì – gmacri@periodicoitalianomagazine.it - twitter @gaetanomassimom
![]() Maestro del cinema italiano, Pupi Avati si è distinto per i suoi film corali, commedie di un’ Italia di provincia - specie quella emiliano romagnola, da dove proviene - in cui ha messo in scena i piccoli sentimenti. Un altro genere, però, ha segnato l’inizio della sua carriera e lo ha accompagnato per lunghi anni: il giallo-horror, con cui ha dato prova di essere grande maestro di suspense. Bobo Craxi: "È stato uno smacco per la grande diplomazia del Papa. Deve riprendere il dialogo"27 Luglio 2014
di Ilaria Cordì
![]() L’ennesima crisi in Medio Oriente e le centinaia di morti tra la popolazione civile della striscia di Gaza hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblica e della comunità internazionale una questione che sembra irrisolvibile: quella della coesistenza tra israeliani e palestinesi secondo la formula “due popoli, due Stati”. Cristina Striglio: “Indossare la pelliccia oggi è da trogloditi”9 Maggio 2014
di Carla De Leo - cdeleo@periodicoitalianomagazine.it
![]() La responsabile delle relazioni esterne della onlus ‘Amoglianimali’, è oggi candidata alle Elezioni Europee 2014 con Forza Italia. Con il suo contributo spera di favorire una maggior sensibilizzazione sul tema della tutela e dei diritti degli animali. Dando voce a chi non ce l’ha |