31 Marzo 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Una perfomance quasi circense, quella di Alessandra Danda Francolini, che oscilla tra personaggio e attore nel tentativo di estrinsercare tutti i significati più nascosti del monologo forse più famoso del teatro: quello di Amleto
Un progetto molto interessante, messo in scena dal gruppo ‘Teatro del Mantice’, che ci segnala come il modo di vivere occidentale sia in contraddizione o, spesso e volentieri, basato sull’annullamento di ogni punta critica, regolarmente ‘smussata’ o resa inoffensiva attraverso svariati metodi di contenimento sociale
Uno spettacolo di teatro-danza che ha riproposto l’epoca del jazz con il pretesto della vicenda artistica del giovane Frank Sinistra alla ricerca dei primi ingaggi in diversi locali, incontrando personaggi destinati a fare la Storia della musica e del cinema
Un’anteprima di Pasquale Faraco e Marin De Battè che attualizza il teatro dell’assurdo, ponendolo in rapporto con una modernità che ha ormai varcato i confini della follia pura Un teatro anarchico, sperimentale e d’avanguardia, che presenta la vita di un uomo perennemente connesso in rete, sfruttato per la sua capacità di fare calcoli e profetizzare movimenti di borsa, colpi di Stato, guerre e tracolli finanziari. |