2 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Difficile trovare le parole corrette, per descrive e parlare di ‘Lo Inferno’, della compagnia torinese ‘Livingston Teatro’. Difficile perché si tratta di uno spettacolo complesso, caratterizzato da un linguaggio volutamente elevato, a volte ermetico, come uno Lo spettacolo di Giorgia Mazzucato ha aperto la prima serata del Roma Fringe Festival 2016. Un viaggio onirico in cui giochi di parole e suoni onomatopeici si confondono con l’universo delle circostanze della vita. Definito dal premio Nobel, Dario Fo, Antonio è un 35enne insegnante di ‘scuola-guida’ da 7 anni. La sua vita scorre in maniera tutto sommato regolare, tra una lezione di teoria e una di pratica, dovendosi spesso confrontare con studenti quanto mai ‘particolari’ Intelligente monologo dell’artista pugliese Nicola Conversano, che denuncia lo sradicamento del nostro mondo contadino, carico di valori sani e genuini, rispetto a una società che tende a distruggere la natura. A prescindere dall’episodio dell’albero secolare trapiantato al centro di una piazza urbana, l’artista denuncia, rivalutando il proprio idioma dialettale come richiamo |