3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Quell'universo parallelo chiamato autismo3 Maggio 2019
di Maria Pia Alfonsi
Angsa Lazio si propone un obiettivo quanto mai importante: trasformare la villa sequestrata alla criminalità organizzata, che ha ottenuto in assegnazione con regolare bando della Regione Lazio, non solo in un punto d’incontro per le famiglie con figli affetti da tale disturbo, ma anche come luogo ‘aperto’ a chiunque voglia saperne di più o contribuire a favorire l’inclusione sociale dei ragazzi Dal 10 al 16 marzo migliaia di visite gratuite in tutta Italia per chi non è mai stato da un oculista per combattere il ladro silenzioso della vista Otto persone su dieci non si sottopongono a visite regolari anche se i loro occhi sono 'fragili'. Un allarme sanità al quale risponde la strategia messa in campo dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus, in collaborazione con la Società Oftalmologica Italiana (SOI) e la Società Italiana Glaucoma (SIGLA) per promuovere la Settimana Mondiale del Glaucoma che – giunta all’11ª edizione – si svolgerà dal 10 al 16 marzo. Siglato un Protocollo d'Intesa tra l'associazione Medici di origine straniera in Italia (Amsi) e l'Università ‘Unicamillus’, Saint Camillus International University of Health Sciences La sanità è uno strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture, le religioni e il loro avvicinamento. La ‘disinformazione inconsapevole’ di Red Ronnie rischia di costringere la magistratura a esprimersi in merito ad ambiti scientifici di cui non può essere, né ritenersi, competente: la querelle col professor Burioni potrebbe anche chiudersi qui, senza ulteriori strascichi da ‘telenovela a puntate’ |