Il mensile di informazione e approfondimento che
intende riunire culturalmente il nostro Paese nel pieno rispetto di tutte le sue tradizioni, vocazioni e ispirazioni ideologiche e politiche.
diretto da Vittorio Lussana
Area Riservata
3 Aprile 2025

Antibiotici: nessuna nuova frontiera per la ricerca

30 Giugno 2012
di Marta De Luca
Antibiotici: nessuna nuova frontiera per la ricerca

Siamo vittime di troppi farmaci eppure ne abbiamo a disposizione meno di quanti ne occorrerebbero.
Questa è l'ironia del business farmaceutico e non riguarda solo quei casi di malattie rare e rarissime per le quali la casistica a livello mondiale è molto bassa. Questa volta il grido d'allarme riguarda anche quelle malattie che si manifestano con i sintomi di una semplice influenza ma risultano poi essere il risultato dell'evoluzione di un germe, divenuto resistente a qualsiasi antibiotico.

L'autodiagnosi viaggia in rete

20 Aprile 2012
di Francesca Buffo
L'autodiagnosi viaggia in rete

Medici sempre più informatizzati – circa un quarto dei medici di medicina generale della Penisola – con un sito Internet, creato soprattutto per offrire ai pazienti informazioni sul proprio studio e un numero altissimo di italiani – circa 8,5 milioni – che si affida al web per cercare informazioni su disturbi-malattie e sulle possibilità di cura e farmaci.

Starnuti di primavera

5 Aprile 2012
di Marta De Luca
Starnuti di primavera

Negli ultimi 25 anni, in Europa il numero degli allergici è cresciuto di ben sette volte e solo in Italia se ne contano dieci milioni. Questi numeri hanno messo in allarme l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che considera la ricerca delle cure per le allergie una priorità.

Ictus: in Italia scarsa la prevenzione

13 Dicembre 2011
di Marta De Luca
Ictus: in Italia scarsa la prevenzione

L’ictus è la terza causa di morte dopo le malattie cardiache e i tumori. Secondo i dati più recenti, è considerato responsabile di più morti ogni anno di quelli attribuiti all’AIDS, tubercolosi e malaria messi insieme.
Se si guarda ai soli dati italiani, emerge che l’ictus è responsabile del 10-12 per cento di tutti i decessi per anno, con oltre 200mila casi di ictus ogni anno e ben 930mila sono gli italiani che ne portano le conseguenze.


Periodico Italiano Magazine - Direttore responsabile Vittorio Lussana.
Registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Milano, n. 345, il 9.06.2010.
EDITORE: Compact edizioni divisione di Phoenix associazione culturale