3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Una splendida perfomance ‘teatral-musicale’ di Marica Roberto e del suo gruppo ‘Attori&Musici’ ha narrato al pubblico romano le terribili condizioni delle donne nel Mezzogiorno d’Italia, in un territorio infestato da retaggi di inciviltà e arretratezza morale Al teatro Tordinona di Roma, un gradevole monologo di Pasquale Passaretti e Luigi Morra ci invita a riflettere intorno al vuoto pneumatico di valori morali dei nostri comportamenti quotidiani Un monologo gradevole e interessante, sempre nei margini del ben posto e recitato come si deve, soprattutto nei suoi passaggi più ironici o vagamente grotteschi.
Il genio e l’immaginario al limite dello ‘splatter’ di Palahniuk prende vita al Trastevere di Roma, in un adattamento caratterizzato da un’efficace vitalità portato in scena dalle 'Cattive compagnie', per la regia di Leonardo Buttaroni
Senza niente 3 e 4: viaggio nell’inferno della crisi del teatro10 Febbraio 2014
di Vittorio Lussana
![]()
Il gruppo mantovano del ‘Teatro Magro’ non esprime critiche di vuota contestazione protestataria, ma la parte migliore di Karl Marx, ovvero la capacità di scattare fotografie perfette e impietose sullo stato della cultura nel nostro Paese
|