3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Al Teatro dell’Orologio di Roma, fino al 18 gennaio, va in scena l’irriverente rivisitazione del ‘Don Giovanni’ di Moliere: uno spettacolo dissacrante, originale e divertente
Può il singolo individuo essere manipolato a tal punto da sentirsi un altro? L'indagine di Brecht, messa in scena al teatro Trastevere dalla compagnia Marabutti, ha riproposto la riflessione dell'artista tedesco. Bravi gli attori, che con grande ironia hanno saputo fotografare il cinismo dell'imperialismo coloniale. La società e i suoi ‘strani equilibri’: questa la ‘ragion critica’ di Luigi Pirandello, messa in scena da un gruppo di attori disposti a battersi in favore di un teatro di qualità, che intende semplicemente continuare a dire la propria per gli amanti del genere e i cultori della rappresentazione più tradizionale.
Dal 2 al 21 dicembre, Luca Bargagna porta in scena al Teatro dell'Orologio di Roma lo spettacolo tratto dall'omonimo racconto di David Foster Wallace: un'analisi della società attuale, schiava delle distorsioni del consumismo e schiacciata tra fobie, isterismi e nevrosi
|