2 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
L'intima tragedia di Re Lear, dal ripudio della figlia ingrata all'impietoso arrivo della vecchiaia che mina la mente e l'autorevolezza, attualizzata in maniera raffinata con un testo che non concede sconti all'implacabilità dei rapporti affettivi, Alla quarta sera di programmazione arriva sul palco di questo Fringe (finalmente!) una ventata di 'goliardia off' collettiva. Una messa in scena dinamica, per un testo che interseca più storie, in cui i classici fanno da sfondo alla narrazione delle tribulazioni umane: la vecchiaia L'amore è una tragedia, meno romantica di quel che a volte appare. Con un testo che prende spunto dai classici per approdare al presente, Davide Sacco ci trasporta nei meandri di quel che si dice e non si vuole dire sui rapporti fra uomo e donna: Una storia toccante quella che porta sul palco del Roma Fringe Festival il Teatro delle Temperie di Bologna, attraverso l’attore Andrea Lupo. La sua è una prova di recitazione notevole, che evidenzia da subito il talento interpretativo nel monologo |