3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Il monologo di Federica Castellano ha il pregio di trasportarci in un angolo di tempo a metà tra il reale e l’evanescente. Un mondo fatto di ricordi riaffiora sul palco attraverso le parole e le danze di quel personaggio misterioso e, a tratti, malinconico che è Oscar Wilde è stato, oltre che un geniale scrittore, anche uno scandaloso protagonista del suo tempo. Genio a parte, alcuni suoi ambigui comportamenti scuotevano l’opinione pubblica, marciando contro la morale inglese e la legge, che vietava agli uomini rapporti tra loro. ‘OcchioPin’ – Pinocchio al contrario – racconta la storia di un giovane adolescente che si pone quesiti: sulla vita, sulle persone, sulla veridicità delle tradizioni, sulle consuetudini, suoi luoghi comuni del nostro vivere. L’adolescente cresce in un Un monologo tutto al femminile, in cui si sceglie la via della dissacrazione della celebre favola di Apuleio e si 'pretende' di raccontare la nuda, cruda e triste realtà. La trama rimane fedele all'originale, ma in essa i personaggi sono raccontati da |