3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Uno sviluppo economico sganciato da reali forme di progresso socio-culturale ha portato con sé una serie di nuovi problemi, fratture e imprevedibili contraccolpi, generando bisogni che un sistema autoregolato, per non dire ‘anarchico’, come quello italiano, difficilmente riuscirà mai a esaudire Sembrano storie da CSI americano. Eppure, secondo i dati Adiconsum, è la disavventura di un italiano su quattro. L'ultimo fatto riportato dalla cronaca è quello di una signora di Nusco, paesino in provincia di Avellino, che ha scoperto di essere titolare di quattro conti correnti bancari. Domenica 12 e lunedì 13 giugno, il corpo elettorale sarà chiamato a esprimersi intorno a 4 quesiti referendari. A prescindere dai pareri e dalle sensibilità personali di ciascuno, abbiamo dunque pensato di predisporre un nostro dossier, a cura della nostra redazione, su una delle questioni più complesse: quella del nostro approvvigionamento energetico. ”Quel Piano non solo lo rifarei, ma vorrei anche riuscire ad attuarlo”. Così il potere di uno Stato nello Stato continua a fare capolino, periodicamente, nelle interviste rilasciate da Licio Gelli. Ma anche il Venerabile critica amaramente la deriva a cui è giunta l'inefficienza della politica italiana. |