1 Luglio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
L'intesa poetica di due autori fa nascere un libro che racchiude emozioni e sentimenti autentici. Marco Mastrilli e Aia Iannitti scrivono le pagine di una raccolta di poesie dove prevale la forza delle parole
Il racconto dietro le quinte della nascita di un giornale che non sarà mai pubblicato è lo spunto con cui Umberto Eco ci racconta, nel suo nuovo romanzo, il marcio del giornalismo italiano. Una trama che alterna lezioni di semiotica al più classico romanzo giallo, sullo sfondo di una Milano dei primi anni novanta, cupa e maleodorante, come tutto il Paese in quegli anni Nella profondità della penna e nella precisione della lingua, Floriana Porta, poetessa torinese, esprime la sua riflessione esistenziale attraverso un'unica tematica: il mare. Un'esplorazione dei fondali marini che riflette la complessità del vivere fatta di tante sfumature e contraddizioni La raccolta di poesie 'Chansons de Paris', di Giovanni Dotoli, esplora in profondità, come in una sorta d'atto d'amore la 'Ville Lumière' descrivendo atmosfere che toccano l'irreale, ma che poi si concretizzano in strade e situazioni che appartengono ad una città del tutto reale |