1 Luglio 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Lo stile narrativo di Donatella Di Pietrantonio sorprende il lettore ponendolo di fronte alla tragedia del post terremoto de L’Aquila dell’aprile 2009, trascinandolo nel disorientamento traumatico della lenta ricostruzione di una città letteralmente ingoiata tra le viscere della Terra
Un romanzo riflessivo, ricco di sentimenti e valori perduti: una lettura importante verso quella ‘pacificazione nazionale’ tra gli italiani consapevoli di aver superato le tante tragedie della Storia
L’esperto di psicologia generale Martin E. P. Seligman, con i preziosi contributi del filosofo morale Peter Railton, dello psicologo sociale Roy F. Baumeister e dello psichiatra e neuroscienziato Chandra Sripada, presentano un saggio che unisce psicologia, filosofia, antropologia e neuroscienze, con la traduzione dall’inglese di Gabriele Lo Iacono
Un libro di denuncia, ma anche di apertura verso la speranza, che prova a dare soluzioni e percorsi per liberare le donne dalla propria gabbia di violenza, paure e insicurezza
|