3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Francis Scott Fitzgerald e l'Italia30 Giugno 2018
di Michela Zanarella - mzanarella@periodicoitalianomagazine.it
![]() Un’attenta analisi della critica italiana verso la scrittura di uno dei maggiori esponenti dell'età del jazz e uno sguardo alla sua complessa interiorità “Qualsiasi vita è, naturalmente, un processo di demolizione”, scrisse
Un romanzo di Federico Pacifici dai tratti esistenzialisti: quasi una sceneggiatura all’italiana, ricca di sentimenti e sfumature, degna dei migliori film di Ettore Scola
Libraria presenta la Biblioteca in 'Storie di libri, librai e bibliofili'4 Giugno 2018
di Silvia Mattina - smattina@periodicoitalianomagazine.it
![]() Nello splendido salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma, Daniele Aluigi e Antonio Gabbiani hanno portato una ventata di sperimentazione tra gli antichi scaffali seicenteschi: un'intensa vibrazione ha unito l'uditorio in uno stretto abbraccio Nell'ultimo giorno di maggio, il ‘Il cielo di Kabul’ è un meraviglioso diario di viaggio in cui l’autore e protagonista, Ferdinando Rollando, racconta le difficoltà vissute nel tentativo di donare un sogno ai bambini afghani in un territorio dimenticato, permettendo loro di correre su una pista attrezzata per campi da sci per tornare a essere liberi e ad amare lo sport |