3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Per tutti i mesi estivi, fino al 27 ottobre 2019, enigmatiche apparizioni metteranno ‘in moto’ un luogo straordinario, punteggiandolo di ‘presenze’ intriganti e inaspettate: stiamo parlando delle monumentali sculture di Tony Cragg, suggestivamente esposte in punti e snodi significativi, a segnalare percorsi inediti e ad attivare ‘strane’ affinità tra moderno e contemporaneo Grande successo per le 42 opere naturalistiche, dagli intimi particolari, esposte dall’apprezzato artista livornese presso il Castello della Rocca del Cerruglio di Montecarlo di Lucca dal 6 al 14 luglio scorso Con la pittura ad acquerello si realizzano opere di grandi trasparenze ed effetti luminosi.
La mostra personale di un artista contemporaneo assolutamente da segnalare per la sua riflessione sul ‘bello’, tra corpi geometrici, umori surrealisti e suggestioni metafisiche: un invito disperato ad andare dentro e oltre noi stessi
Le donne nella raffigurazione grafica dell'art nouveau14 Giugno 2019
di Giuseppe Lorin - glorin@periodicoitalianomagazine.it
![]() Realizzare l’unità tra arte e vita è stato l’obiettivo della corsa verso la ‘modernità’ dei primi del novecento: da una base di idee e ideali comuni nacque l’aspirazione per uno stile omogeneo, che avrebbe preso forma non già nell’uniformità, ma nella diversità |