3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Dall'attimo in cui Marcel Duchamp scelse di elevare uno scolabottiglie a opera d'arte prelevandolo dal contesto funzionale e oggettuale d'origine e imprimendogli l'aura artistica esclusivamente attraverso l'apposizione di una firma - la sua - da quel momento in poi l'arte contemporanea non è più la stessa 1968: traguardo a Graz5 Ottobre 2023
di Valentina Ughetto
56esima edizione dello Steirischer Herbst: per chi vuol trovare uno stimolo a non rinchiudersi troppo in una visione unica, aprendosi all’emozione dell’arte e della cultura condivisa
Aria27 Settembre 2023
di Arianna De Simone
Una scultura in ferro di oltre 4 metri di altezza, curiosa ma allo stes
so tempo fantasiosa e fluttuante, installata davanti alla scalinata della Gnam: la figura evoca l’immagine di un co
rpo femminile con una linea continua
Sino a fine settembre, presso la Galleria-Studio ‘CiCo’ di via Gallese 8 in Roma (in zona Cassia), un’esposizione di circa settanta opere unite da un palese ‘fil rouge’: l’amore verso una tecnica di pittura utilizzata dai grandi artisti del passato |