3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Giorgio de Finis: "Riconosciamo il museo abitato di Metropoliz patrimonio dell'umanità"28 Settembre 2021
di Serena Di Giovanni
![]() Sabato 25 settembre, presso la sede di via Prenestina 913 in Roma, il Maam, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, ha annunciato pubblicamente la decisione di presentare la propria candidatura all’Unesco, chiedendo di essere riconosciuto come “bene culturale immateriale” I più antichi mosaici monumentali cristiani sopravvissuti a Roma sono connotati da motivi geometrici ellenizzanti, che convivono con elementi fitomorfi e zoomorfi cosmico-stagionali: scene simboliche come quella della vendemmia e ritratti di personaggi storici quali Costantina e il suo primo marito, Annibaliano Vittorio Sgarbi inaugura la collettiva dei giovani artisti russi e internazionali: 'Ambientarti II'9 Giugno 2021
di Valentina Ughetto
![]() Obiettivo dell’evento: sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del riscaldamento globale invitando, attraverso l’arte, a una riflessione più profonda sull’importanza dell’ambiente e i nuovi stili di vita che l’uomo dovrà adottare per salvaguardarlo Al via a Roma la mostra della Hacker in un tripudio di opere al contempo emozionali e spirituali, dimostrando la maturità e l’apertura mentale di un’artista colta, che ha saputo interiorizzare le svariate e molteplici culture del mondo incontrate nei suoi lunghi viaggi |