3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Continuare ad annunciare catastrofi economiche non è serio: l’Italia ha già sfiorato molto da vicino il disastro nell’estate 2011 a causa delle nostre incapacità e disonestà di fondo. Ora è venuto il momento di dimostrare all’Europa quanto valiamo in termini di coraggio, serietà e rispettabilità Contribuisce per il 9% del Pil, impegnando oltre 2 milioni di lavoratori, quello internazionale arranca con una crescita annua al 2%, ben inferiore alla media europea, eppure, nonostante le criticità del settore, il comparto turistico si ‘arrangia’ grazie al nostro immenso patrimonio artistico-culturale Il pagamento della rata dell’Imu prevista per il mese di giugno è sospesa: questa la prima decisione del nuovo Governo Letta, già alle prese con difficilissimi problemi di equilibrio interno. L’elenco delle priorità programmatiche, del resto, risulta alquanto articolato: si va dal rifinanziamento della cassa integrazione, ai cosiddetti ‘esodati’. Nella vecchia critica ‘marxista’, l’esercito industriale di riserva, ovvero quello composto dai disoccupati, veniva assorbito dallo Stato attraverso un calmieramento dei salari: si prende poco, ma si lavora tutti. Nella logica liberale, invece, la disoccupazione rimane un dato fisiologico, anche se la ‘mano invisibile’ del mercato sarebbe in grado di correggerla, nelle sue fasi espansive, sino al raggiungimento della ‘quasi piena’ occupazione. |