2 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
Pienamente inserito nel genere teatro-musica civile, troviamo lo spettacolo ‘Rosadilicata’, in cui si racconta la storia di Rosa Balistreri, cantante e cantastorie siciliana nata appunto a Licata nel 1927 - località in cui sbarcarono gli alleati nel 1943 - e morta a Palermo nel 1990. Il testo di Lello Gurrado rientra pienamente nel genere del teatro civile, un filone che si sviluppa dal teatro di narrazione e pone all'attenzione tematiche di attualità politica e sociale. Un'opera teatrale scritta in occasione del centenario dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale, della quale esprime il senso di una tragedia illogica e incoerente, perché Un matto ‘vero’ fascista e uno ‘falso’ ebreo - Enrico e Ferruccio - sono rinchiusi in un manicomio nei pressi di Torino. Ferruccio, in realtà, è stato aiutato a nascondersi nell’istituto per via delle leggi razziali e, nel tentativo di far credere a tutti di essere veramente pazzo, replica ‘a pappagallo’ i tic e i discorsi strampalati di Enrico, ingenuamente ‘folgorato’ dall’assolutismo autarchico ‘mussoliniano’, di cui ne replica ossessivamente slogan e parole d’ordine come un ‘disco rotto’. La droga è una regina potente, capace di manipolare le menti delle persone, una dea che rende la vita una finzione. Lo spettacolo di teatro sociale di ricerca, Drug Queen , racconta metaforicamente le due vite sofferte di Marilyn Monroe e Andy Warhol : esempi di esseri d’arte annientati da questo male silenzioso. |