3 Aprile 2025
|
|
>>>
I contenuti del sito
|
4415 Ottobre 2010
di Vittorio Lussana
Avevi 44 anni quando sei uscito dalla mia vita. Negli ultimi tempi, avevo pienamente percepito il soffio della morte che stava arrivando: ti spiava di soppiatto, chiedendomi di stare calmo. Sul cinema d'impegno14 Ottobre 2010
di Vittorio Lussana
Più sensibile verso l’analisi antropologica della nostra vita quotidiana, il cinema italiano ha saputo spesso rappresentare uno specchio assai fedele dei cambiamenti avvenuti nel nostro Paese: la ‘commedia all’italiana’, per esempio, ha donato al pubblico spunti satirici e verità ‘squarcianti’ che hanno letteralmente illuminato le ordinarie vergogne della nostra cieca corsa verso un benessere grettamente materialista. Ma vaffanculo, va…13 Ottobre 2010
di Vittorio Lussana
A Michele Santoro è ‘scappato’ un “vaffanculo” ed è stato temporaneamente sospeso dalla Rai. Ma, in fondo, un ‘vaffanculo’ è solamente un ‘vaffanculo’. Per una sinistra liberale12 Ottobre 2010
di Vittorio Lussana
Nel corso dei tempi e della Storia, la filosofia che più convintamente ha cercato di porre freni e limiti alla supremazia statuale, salvaguardando i singoli individui dai privilegi e dagli abusi di potere dell’autorità pubblica tramite l’affermazione di una serie di diritti inalienabili, uguali per tutti gli uomini, è stata quella liberale. |